• Skip to main content
  • Skip to footer

PersonaleEntiLocali.it

News ed aggiornamenti sulla gestione economica e giuridica del personale degli Enti Locali

  • Home
  • Risorse gratuite
    • Risorse per le P.A.
    • Risorse per Revisori
    • Normativa
  • Documenti
    • Assunzioni – Utilizzo delle Graduatorie concorsuali
    • Assunzioni – Capacità Assunzionale
    • Spesa del personale – Compensi Avvocatura
    • Spesa del personale – Incentivi Funzioni Tecnich
    • Revisori Enti Locali – Documenti Corte dei Conti
    • Revisori Enti Locali – Documenti MEF ed RGS
    • Revisori Enti Locali – Documenti CNDCEC e FNC
  • Servizi
  • Corsi online
  • Books
  • Contatti
Incentivi Funzioni Tecniche secondo la Corte dei Conti Autonomie n.26/2019

Incentivi Funzioni Tecniche secondo la Corte dei Conti Autonomie n.26/2019

posted on December 30, 2019

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti si è pronunciata sulla questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per le Marche con la deliberazione n. n. 30/2019 al fine di stabilire se gli incentivi tecnici previsti dall’art. 113, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), maturati prima dell’entrata in vigore (1 gennaio 2018) delle modifiche apportate dall’art. 1, comma 536, della L. 27/12/2017 n. 205, vadano inclusi nel tetto dei trattamenti accessori di cui all’art. 1, comma 236, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, nel caso la provvista dei predetti incentivi sia già stata predeterminata nei quadri economici dei singoli appalti, servizi o forniture;

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, pronunciandosi sulla questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per le Marche con la deliberazione n. 30/2019/QMIG, enuncia il seguente principio di diritto:

«Gli incentivi tecnici previsti dall’articolo 113, comma 2, del decreto legislativo n. 50/2016, così come integrato dal comma 5-bis dello stesso articolo, maturati nel periodo temporale che decorre dalla data di entrata in vigore dello stesso, fino al giorno anteriore all’entrata in vigore del citato comma 5-bis (1° gennaio 2018), sono da includere nel tetto dei trattamenti accessori di cui all’articolo 1, comma 236, della legge n. 208/2015, successivamente modificato dall’articolo 23 del d.lgs. n. 75/2017, pur se la provvista dei predetti incentivi sia già stata predeterminata nei quadri economici dei singoli appalti, servizi e forniture»

Link alla sentenza

Corte-dei-Conti-Autonomie-Deliberazione-26-2019Download

Se vuoi restare aggiornato su queste ed altre novità in tema di personale ed enti locali…iscriviti alla nostre news gratuite…


Compila i campi sopra riportati inserendo:

– Nome e Cognome

– Email.

Riceverai gratuitamente gli aggiornamenti e gli approfondimenti in materia di pubblico impiego.

Footer CTA

Personaleentilocali.it

Email: segreteria @ personaleentilocali.it

Facebook | Linkedin | Gruppo di discussione

Termini e Condizioni, Privacy e Cookies | Contatti