- Versione
- Scarica 8
- Dimensioni file 148.53 KB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione Dicembre 29, 2022
- Ultimo aggiornamento Dicembre 29, 2022
Capacità Assunzionale - Corte dei Conti Campania n.208/2021
In allegato la Deliberazione n.208/2021 della Corte dei Conti Campania in merito alla capacità assunzionale.
A seguire il quesito del Sindaco del Comune di San Gennaro Vesuviano (Na).
“Nelle componenti della spesa previsionale del personale dell'esercizio 2021, da considerare per il calcolo per la determinazione della spesa del personale rilevante ai fini della verifica del rispetto del limite di cui all'art. l comma 557 quater della 1. 296/2006 devono essere conteggiate anche le spese di seguito elencate:
(a) retribuzioni di risultato spettanti al Segretario Comunale per gli anni pregressi e non liquidate. I relativi importi vengono reimputati di anno in anno e così anche nell'esercizio 2021;
(b) retribuzioni di risultato dei titolari di posizioni organizzative degli anni pregressi e non liquidate. I relativi importi vengono reimputati di anno in anno e cosi anche nell'esercizio 2021;
(c) oneri da contenzioso riguardante il personale ( sentenze esecutive e impegni non assunti nell'anno precedente per utilizzo in comando di dipendente di altro ente e per reggenza segretario comunale), da riconoscere come debiti fuori bilancio e finanziati con avanzo di amministrazione;
(d) parte stabile del fondo del trattamento accessorio anno 2020 dei dipendenti, non costituito entro il 31.12.2020 e finanziato con le risorse vincolate dell'avanzo di amministrazione;
(e) arretrati contrattuali non pagati negli anni precedenti, nonostante sia stato accantonato il fondo per gli oneri derivanti dai rinnovi contrattuali.
Includendo tutte le somme reimputate e i debiti fuori bilancio sopra indicati nel computo della spesa del personale rilevante al fine del rispetto del limite di cui all'art. 1 comma 557 1. 296/2006, questo Comune non potrà programmare nessuna assunzione.
La Circolare del MEF - Dipartimento della Ragioneria dello Stato n. 9 del 17.02.2006, nell'elenco delle componenti della spesa da considerare per determinare la spesa del personale, non include le voci sopra indicate”.
La richiesta di parere viene espressamente formulata per ottenere la corretta interpretazione delle norme in materia di contenimento della spesa di personale onde poter legittimamente procedere alle assunzioni.