
Home » Corsi » L’Organismo paritetico per l’Innovazione. dopo il CCNL del 16.11.2022
L’Organismo paritetico per l’Innovazione. dopo il CCNL del 16.11.2022
L’Organismo paritetico per l’Innovazione ha la finalità di attivare relazioni aperte e collaborative su attività aventi un impatto sull’organizzazione e di innovazione, miglioramento dei servizi promozione della legalità, della qualità del lavoro e del benessere organizzativo – anche con riferimento alle politiche formative, al lavoro agile ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro – al fine di formulare proposte all’ente o alle parti negoziali della contrattazione integrativa.
PROGRAMMA DEL CORSO
Quali sono gli argomenti che verranno affrontati durante il corso ?
Il Programma del corso di formazione toccherà le seguenti aree:
- Cosa prevede il Nuovo CCNL Funzioni Locali 2019-2021 sull’Organismo Paritetico per l’Innovazione
- Art.6 CCNL Funzioni Locali 2019 – 2022
- Quando è obbligatorio
- Le tempistiche
- La composizione
- Funzioni e compiti
- Quali sono le aree di intervento
- Quali sono le indicazioni della Corte dei Conti
- Attenzione all’art.67 e 70 del CCNL 2018
- Gli orientamenti dell’ARAN
DOCUMENTAZIONI FORNITE
Quali sono i documenti inclusi dell’area riservata del corso ?
Come anticipato in precedenza, il corso include oltre al video formativo, anche documenti word modificabili e documenti pdf che costituiscono una guida per l’avvio alla funzionalità dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione.
I documenti inclusi nel percorso formativo sono i seguenti:
- Regolamento sull’Ordinamento degli uffici e dei servizi – Articolo ad hoc relativo all’Organismo Paritetico per l’Innovazione (Documento Word)
- Deliberazione di Giunta per l’istituzione dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione (Documento Word)
- Verbale prima seduta dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione (Documento Word)
- Regolamento per il funzionamento dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione (Documento Word)
- Nota alle Organizzazioni sindacali per la nomina dei componenti (Documento Word)
- Altro materiale didattico PDF (es. Corte dei Conti, Pareri ARAN, etc…)
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è aggiornato con i pareri ARAN, orientamenti della Corte dei conti ed è rivolto principalmente a
- tutti gli Enti che desiderano avviare al funzionamento ed implementare l’Organismo Paritetico per l’Innovazionein modo completo e semplice grazie ad i documenti word, excel modificabili e scaricabili per un utilizzo immediato (es. Deliberazione di Giunta, Regolamento, etc…);
- i Segretari generali, i Responsabili dei servizi, i Dirigenti ed i Funzionari che devono aggiornare i regolamenti ed avere un set documentale per l’avvio dell’OPI;
- Professionisti, consulenti e cultori della materia che desiderano formarsi in merito alle funzioni ed alle competenze dell’OPI
ISCRIZIONE: Pubblica Amministrazione
Per iscriversi al corso è necessario:- Compilare la richiesta per ricevere il modulo di iscrizione
- Riceverai via mail il modulo di iscrizione
- Stampare e compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo debitamente firmato a: segreteria@personaleentilocali.it
- Riceverai una mail con le credenziali e tutte le informazioni per accedere al corso e ai documenti inclusi.
- Nei giorni successivi verrà emessa fattura elettronica.
ISCRIZIONE: Privato
Per iscriversi al corso è sufficiente:- Cliccare sul pulsante ACQUISTA ORA
- Sarai reindirizzato sulla pagina della piattaforma di pagamenti elettronici STRIPE dove potrai procedere con l'acquisto sicuro mediante carta di credito.
- Entro 24 ore riceverai una mail con le credenziali e tutte le informazioni per accedere al corso e ai documenti inclusi.
POTREBBE INTERESSARTI

La gestione delle categorie D3 (accesso D3) e B3 (accesso B3) in busta paga 2023
Premessa Come cambia la busta paga per le Categorie D3 accesso D3 e B3 accesso B3 a decorrere dal mese di Aprile 2023 ? Lo vediamo in un minicorso ad-hoc realizzato dal Dott. Simone Salvi, Dottore Commercialista, Revisore Legale dei Conti, Funzionario part-time di PA. Cosa include il corso ? Include Come posso acquistare il… Leggi tutto »La gestione delle categorie D3 (accesso D3) e B3 (accesso B3) in busta paga 2023

Dalle Categorie A all’Area degli Operatori – Come cambia la busta paga
Premessa Come cambia la busta paga per le Categorie A a decorrere dal mese di Aprile 2023 ? Lo vediamo in un minicorso ad-hoc realizzato dal Dott. Simone Salvi, Dottore Commercialista, Revisore Legale dei Conti, Funzionario part-time di PA. Cosa include il corso ? Include Come posso acquistare il corso ? Basta cliccare qui. Domande… Leggi tutto »Dalle Categorie A all’Area degli Operatori – Come cambia la busta paga

La Relazione allegata al Conto Annuale ed il Monitoraggio Trimestrale
Si comunica che la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato le istruzioni per i seguenti adempimenti: Link alle istruzioni Link al Kit Excel Link alle istruzioni Sul sito della RGS è stato in particolare pubblicato il seguente avviso relativo alla Relazione allegata al Conto Annuale: “Tutti i Comuni – compresi quelli delle Regioni a statuto speciale e… Leggi tutto »La Relazione allegata al Conto Annuale ed il Monitoraggio Trimestrale